SUDAFRICA
Politica
Nome ufficiale:
Traduzione italiana:
Capitale:
Forma di governo:
Potere legislativo:
Capo dello stato:
Capo del governo:
9 provincie:
Republic of South Africa, Republiek van Zuid Afrika, iRiphabliki yeSewula Afrika, iRiphabliki yomZantsi Afrika, iRiphabhuliki yaseNingizimu Afrika, iRiphabhulikhi yeNingizimu Afrika, Repabliki ya Afrika-Borwa, Rephaboliki ya Afrika Borwa, Rephaboliki ya Aforika Borwa, Riphabliki ra Afrika Dzonga, Riphabuḽiki ya Afurika Tshipembe
Repubblica del Sudafrica
Pretoria
repubblica presidenziale
Assemblea Nazionale e Consiglio Nazionale delle Provincie: 400/90 membri
Signor Matamela Cyril RAMAPHOSA
Signor Matamela Cyril RAMAPHOSA
Emblema di stato
Geografia

Superficie:
Utilizzazione del suolo:
Lunghezza delle coste:
Lunghezza dei confini:
Punto più elevato:
Punto meno elevato:
Il clima a Pretoria
Demografia
Popolazione:
Principali città:
Confessioni:
Lingue:
54'300'800, sudafricani
Johannesburg, Città del Capo, Durban, Pretoria, Soweto, Port Elizabeth
cristiani 67.9%, induisti 1.3%, mussulmani 1.1%, altri 29.7%
afrikaans, inglese, lingue bantu
Economia
Valuta:
Prodotto interno lordo:
Prodotto interno lordo pro capite:
PIL, settori d'origine:
Export, partner principali:
Import, partner principali:
1 Rand = 100 Cents
349.3 mia $
13'600 $
agricoltura: 2.2%; industrie: 29.2%; servizi: 68.7%
Cina; Stati Uniti d'America; Germania; Namibia; Botswana
Cina; Germania; Stati Uniti d'America; Nigeria; India
Varie
Codice ISO:
Sigla automobilistica:
Internet-TLD:
Prefisso tel. dalla Svizzera:
Fuso orario (CET+/-):
Festa nazionale:
ZA
ZA
.za
0027
CET+1
27 aprile (1994, fine dell'Apartheid)